Se non fosse stato perché la prima Brigata Nera d’Italia, quella di Torino, prese il nome di Ather Capelli, forse il suo nome e la sua figura sarebbero stati sepolti dalla storiografia dei vincitori e dall’omertà sui crimini dei vincitori. Il 31 marzo 1944 il gappista Giovanni Pesce lo uccide mentre scende dall’auto. Omicidio che ha una valenza particolarmente significativa dato il ruolo e l’importanza del personaggio, il cui atteggiamento particolarmente moderato lo rese, agli occhi dei partigiani gappisti, un obiettivo privilegiato al fine di innescare nel capoluogo piemontese la guerra civile. Questo saggio ha la meritoria opera di restituire verità storica sulla vita e la morte di Ather Capelli, che è stato l’esatto opposto del prototipo che viene propinato dalla stampa di regime: il fascista fanatico e violento.
Ather Capelli
€28.00
Disponibile
La vita e gli scritti.
2 disponibili
Autore:Luca Bonanno
COD: 9788889107843 Categorie: Il Fascismo e la R.S.I., Ritter
Casa editrice: Ritter
Anno | 2018 |
---|---|
Pagine | 470 |
Luca Bonanno
Luca Bonanno vive nella provincia di Monza. Diplomato in perito elettronico, è magazziniere con la passione della storia. Ha collaborato con alcuni articoli alla rivista La Civetta dell’Associazione culturale ‘Pensiero e Tradizione’ di Mantova. Per Ritter Edizioni ha pubblicato la prima biografia su Ather Capelli, intitolata Ather Capelli. La vita e gli scritti nel marzo 2018. Ha curato per Le Frecce Edizioni la ristampa (prefazione e postfazione biografica) di Torino Sotterranea Illustrata di Mario Gioda uscita nel gennaio 2021.