La globalizzazione deve essere sentita e compresa come il risultato di una volontà di trasformazione che, sviluppandosi secondo numerose dimensioni – tutte tra loro congiunte, o connesse, e convergenti -, tende a imporre l’egemonia di un modello generale unico ai vari aspetti della vita e del mondo degli uomini. In particolare, questo testo si sofferma criticamente sulla società multirazziale, di cui rintraccia i presupposti giuridico-ideologici, per poi delineare, in una prospettiva radicalmente estranea alla globalizzazione, i caratteri dell’universo delle differenze.
Elogio delle differenze
€15.00
Disponibile
1 disponibili
Autore:Giovanni Damiano
COD: 8000361800006 Categorie: Edizioni di Ar, Sociologia e Attualità
Casa editrice: Edizioni di Ar