Giuliano Kremmerz (Ciro Formisano), erede di antiche scuole misteriche italiche, riparato in Francia per sfuggire alla legge contro le società segrete, indica al lettore con lingua semplice e piana le vie dell’ascenso umano ad ‘immortale secolo’ come dice Dante. In questo scritto dedicato alla sua figura, l’autore ricorda come Kremmerz chiami all’opera ermetica anche filosofi, professori universitari, scienziati e naturalisti.
Chiude il libro un saggio sul simbolo di Mercurio in John Dee, Cesare della Riviera, Julius Evola e Giuliano Kremmerz.
Anno | 2005 |
---|---|
Pagine | 90 |