Queste pagine descrivono due fioriture, spuntate dalla Grande Guerra: lo Ubermensch-uomo superiore e il poeta-soldato dannunziano; riferiscono quindi di una infiorescenza: il Fascismo. Nietzsche e d’Annunzio: il loro sapere fu un fare, la loro esistenza un commento delle opere e le loro opere un commento dell’esistenza. Le parole di Ingravalle narrano del Vate, dell’esteta in armi; e parlano di Mussolini, l’arringatore e capitano di ventura.
Per una primavera di bellezza
€12.00
Disponibile
Due fioriture. Una infiorescenza.
4 disponibili
Autore:Francesco Ingravalle
COD: 9788898672455 Categorie: Edizioni di Ar, Friedrich Nietzsche, Il Fascismo e la R.S.I., Letteraria, Storia contemporanea
Casa editrice: Edizioni di Ar
Anno | 2019 |
---|---|
Pagine | 112 |

Francesco Ingravalle
Laureato in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dottore di ricerca in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, da settembre 2006 è ricercatore nel settore scientifico-disciplinare della Storia delle istituzioni politiche.