Spontanee e quindi sminuite, imprevedibili e pertanto disprezzate, interclassiste e come tali incomprensibili per gli schemi marxisti del tempo. Dalle giornate di Battipaglia alla Rivolta di Reggio Calabria, dai fuochi di Pescara alla sommossa dell’Aquila, dall’eccidio dei braccianti ad Avola alla Rivolta del pallone a Caserta, l’Italia profonda che scese nelle piazze, andando oltre classi sociali, contro la partitocrazia e subendo una feroce repressione nell’ambito di discutibili gestioni dell’ordine pubblico. Il libro di Amorese affronta ed analizza unitariamente, con testimonianze e documenti dell’epoca, le cronache dimenticate delle Rivolte nazionalpopolari.
Rivolte
€18.00
Disponibile
I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria
2 disponibili
Autore:Alessandro Amorese
COD: 9788832165418 Categorie: Destra – Neofascismo - Anni di Piombo, Eclettica
Casa editrice: Eclettica
Anno | 2020 |
---|---|
Pagine | 246 |

Alessandro Amorese
Alessandro Amorese è nato il 9 Ottobre 1974 a Carrara (MS), editore, è laureato in Scienze Politiche. Impegnato nella militanza politica fin da giovanissimo, è consigliere comunale del Pdl di Massa . Giornalista e fotografo, nel marzo del 2008 ha fondato con due amici il giornale telematico quotidianoapuano. Collaboratore di diverse testate, tra cui Area, Laboratorio 99, Identitario.org, L'Opinione, Meridiana, autore del volume Beppe Niccolai. Il missino e l'eretico, in cui ha ricostruito il percorso umano e politico dell'esponente pisano del Msi.