Figura affascinante del mondo scientifico tedesco, Sombart è ormai da tutti pienamente riconosciuto come uno degli autori classici del pensiero sociologico. L’autore, in questo trattato, tenta di rispondere alla domanda “Che cos’è l’uomo?”, analizzando gli elementi fondamentali di cui si compone la cultura umana: l’uomo stesso e la terra su cui egli vive, compiendo un’analisi trasversale, che attraversa varie discipline. Lo scopo finale è quello di gettare le basi per un nuovo concetto di “antropologia”, intesa non come “ramo” di una disciplina scientifica, bensì come “scienza dello spirito”.
Sull’uomo
€25.00
Disponibile
Un tentativo di una antropologia come scienza dello spirito
1 disponibili
Autore:Werner Sombart
COD: 9788860813190 Categorie: Armando Editore, Filosofia e Letteratura
Casa editrice: Armando Editore
Anno | 2016 |
---|---|
Pagine | 432 |

Werner Sombart
Werner Sombart è stato un economista e sociologo tedesco, capocorrente della nuova scuola storica tedesca e uno dei maggiori autori europei del primo quarto del XX secolo nel campo delle scienze sociali.
“Nessuna epoca sana e forte si è fatta prendere dalla pazzia del progresso. […] Una vera civiltà può sorgere soltanto presso al predominio della Tradizione”.