Descrizione
Il libro:
Nella vita di ognuno di noi irrompono persone e situazioni, magari occasionali e fugaci, capaci però di lasciare un segno forte; di imporsi con parole e gesti carichi di significato. Divengono parte della nostra esistenza, tappe della memoria.
L’autore, con linguaggio ora poetico ora riflessivo ora soltanto stupito o descrittivo, con rapide e concise pennellate, ci costringe a guardarci dentro, pur attraverso il filtro della propria esperienza, quale patrimonio di tutti e per tutti.
Questi “ritratti” divengono, quindi, figure esemplari duna storia comune, rimando a idee e scelte d’una collettiva appartenenza. Non a caso molte di queste figure ci raccontano della X MAS, della RSI, di eroi e semplici soldati, del capitano Priebke, di Evola e di Pasolini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.