Alere flammam

5.00

Disponibile

COD: FASC86424 Categorie: ,

Descrizione

È necessario dunque ascoltare queste voci di uomini e donne che hanno creduto fino alla morte all’idea di Onore, Fedeltà e Sacrificio, combattenti che non si sono lasciati corrompere, pur mettendo a repentaglio la loro vita, perché sapevano di essere dalla parte giusta, di lottare per la Giustizia. Ma la Giustizia, quella con la G maiuscola, non è plasmabile secondo le opportunità e, al tempo di Alda e Stelvio, c’era solo un modo per capire di essere nella direzione giusta: quello di comportarsi con Onore. Farlo o non farlo, nessuna attenuante! Ed è proprio questo uno degli insegnamenti importanti da seguire: comportarsi con Onore sia nel proprio ambito militante ma anche, e ancora con più attenzione, nell’ambito personale e professionale. Nessuna di queste Donne, delle quali Alda è un esempio, ha mai smesso il proprio basco con la A fiammeggiate cucita sopra, neppure nei momenti in cui è stata madre, sorella, nonna. Quella fiamma è sempre arsa, queste grandi Donne non hanno mai ceduto e hanno sofferto anche dopo la guerra, perché l’odio verso quei giovani che combatterono e verso quelle donne che li sostennero non terminò con la fine delle ostilità. Non è ancora cessato, purtroppo. Tant’è che se i “vincitori” non avessero brutalmente cancellato queste e tante altre pagine di Storia, questo fascicolo non avrebbe senso di esistere e la voce dei combattenti della RSI potrebbe trovarsi raccolta altrove, persino sui testi di scuola. Tuttavia non è così. Questo è solo uno dei motivi che ci ha spinto a pubblicare questa testimonianza che, lungi dal rappresentare solo una cronaca di fatti accaduti alla ricerca di uno spazio nella nostra folle corsa quotidiana, per noi è soprattutto un monito. Ci ricorda che, come militanti e come donne, abbiamo deciso di percorrere il sentiero della Tradizione e che di fronte a questo impegno, non possiamo tirarci indietro, ma dobbiamo, giorno dopo giorno, continuare a combattere contro le lusinghe del mondo moderno. La parola data non deve essere mancata. Dobbiamo alimentare quella Fiamma e tenerla sempre in alto con quella dignità e forza che le Ausiliarie ci hanno insegnato.

Informazioni aggiuntive

Titolo

Alere flammam: Arde ancora la fiamma

Autore

AA.VV.

Editore

Raido

Anno di pubblicazione

2012