Breve storia dell’idea di socialismo

5.90

Disponibile

COD: 9788857529448 Categorie: , ,

Descrizione

Una scienza come l’economia politica deve essere considerata soprattutto dal punto di vista storico, e nessuna idea politica ha avuto tanta influenza sulla storia come quella del socialismo, che ha entusiasmato popoli, acceso rivoluzioni, ispirato pensatori e, per dirla con John Reed, sconvolto il mondo. In questo breve ma denso saggio, Spann analizza criticamente le basi teoriche, i principali pensatori e le diverse forme di socialismo, da quello antico al socialismo nazionale, passando, ovviamente, per quello reale, partendo dalla definizione di socialismo data da Werner Sombart: “vogliamo diventare liberi come gli uccelli dell’aria, e come essi passare attraverso la vita senza crucci, in schiere liete e in dolce armonia”.

Othmar Spann (1878-1950) fu un importante filosofo sociale e pensatore politico austriaco. Tra i principali esponenti della cosiddetta Rivoluzione Conservatrice, insegnò economia politica a Vienna, e le sue teorie sull’“universalismo neoromantico” divennero molto popolari in Italia e in Austria, influenzando movimenti come la Kameradschaftsbund di Walter Heinrich e la Heimwehr austriaca. La sua carriera universitaria e politica fu interrotta dall’Anschluss, a seguito del quale fu emarginato, arrestato e internato a Dachau. Inviso ai nazisti per la sua ferma opposizione al razzismo biologico, non venne mai riabilitato dalla Seconda repubblica austriaca per la sua irriducibile critica della liberaldemocrazia.

Informazioni aggiuntive

Titolo

Breve storia dell'idea di socialismo

Autore

Othmar Spann

Editore/Marca

Mimesis

ISBN

9788857529448

Anno di pubblicazione

2015

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.