Descrizione
Dal gennaio 1994, data dell’insurrezione zapatista, il movimento rappresentato dal sub-comandante Marcos non ha cessato di far parlare di sé. Innovando il lessico della politica, seppellendo la tradizione guerrigliera dell’America Latina, ponendo all’agenda politica mondiale temi nuovi e urgenti. “Camminare domandando” è la raccolta di quelle voci che nello zapatismo hanno visto un diverso pensiero politico e un’inedita pratica dell’opposizione. Dalla rivolta nel Chiapas fino alla crisi finanziaria, gli autori propongono una ricognizione, minuziosa e documentata, su un’area del pianeta attraversata da una crisi epocale.