Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo fascista

24.00

Disponibile

COD: 9788825520729 Categorie: ,

Descrizione

Il volume si focalizza sulla tradizione intellettuale sindacalista, che iniziò come forma revisionista del marxismo per poi evolversi gradualmente in una sorta di corporativismo nazionalista, la componente teorica più importante del fascismo italiano. Nella trattazione, l’autore svela le debolezze del regime e dimostra come il fascismo fu al contempo popolare ed elitista, moderno e tradizionale, pro e anticapitalista, nazionalista e antitaliano, totalitario e anticollettivista.

Informazioni aggiuntive

Anno

2019

Pagine

556