Descrizione
L’organizzazione dei Mojahedin-e Khalgh fu fondata nel 1965 da tre militanti del Movimento di Liberazione dell’Iran, rimasto privo dei propri dirigenti in seguito alla repressione. Per sei anni, gli organizzatori del nuovo movimento lavorarono alla formazione dei quadri e alla elaborazione di un disegno strategico; fra l’altro, i militanti mujahidin ricevettero un addestramento nei campi dei profughi palestinesi. (…) Questo libretto, uscito nel 1979, contiene alcuni documenti dell’organizzazione dei Mujahidin del Popolo Iraniano: la Dichiarazione politica dell’organizzazione, la requisitoria pronunciata da Mehdi Rezai contro i giudici che lo condannarono a morte, il comunicato politico-militare emesso nel decimo anniversario della cosiddetta “rivoluzione bianca” dello Scià e altri documenti, l’ultimo dei quali risale al 24 febbraio 1979. Tali documenti si riferiscono dunque a una fase, nella storia dell’organizzazione, contrassegnata dall’adesione all’ortodossia islamica. (“Orion”, 20, maggio 1986 )