Eliade, Valsan, Geticus, e gli altri

15.00

Disponibile

Descrizione

Il libro:

Sulla portata del pensiero tradizionale in un paese come la Romania fornisce nuovi elementi quest’ultima fatica di Mutti, specificamente dedicata alla fortuna di Guénon tra i Romeni. Come si desume dal titolo stesso, il libro tratta anzitutto di Mircea Eliade, Mihai Vâlsan e Vasile Lovinescu alias Geticus, tre scrittori che in un modo o nell’altro sono debitori nei confronti dell’opera di René Guénon. (…) Praticamente ignoti fuori dei confini romeni sono invece i nomi di Anton Dumitriu e di Marcel Avramescu (…) Quelle menzionate più sopra sono soltanto le più rilevanti tra le personalità romene influenzate in un modo o nell’altro dall’opera di René Guénon. Il libro ne nomina alcune decine, tra le quali figurano due uomini politici attuali: l’ex vice primo ministro Gelu Voican Voiculescu (autore di una monografia su Guénon) e il ministro degli Esteri attualmente in carica, Andrei Plesu (…) Lo studio in questione, che si basa su una documentazione abbondante e rigorosa (tra cui numerose lettere inedite di Guénon e di Vâlsan), è preceduto da una presentazione del professor Enrico Montanari, titolare della Cattedra di Storia delle Religioni alla Sapienza di Roma.

Informazioni aggiuntive

Anno

1999

Pagine

161

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.