Descrizione
Il volume illustra in modo chiaro e dettagliato il fenomeno dell’esoterismo romano nelle sue espressioni dottrinali e cultuali specifiche. Partendo da una preliminare definizione della fenomenologia, dei caratteri e degli obiettivi propri dell’esoterismo antico (colto qui come fatto unitario), l’autore propone un’attenta indagine delle fonti, per descrivere con rigore scientifico l’origine, la diffusione e le caratteristiche dei culti di tipo misterico che si propagarono a Roma fin dagli albori dell’età repubblicana, in continuità – è questa l’affascinante ipotesi argomentata nel testo – con un preesistente sostrato esoterico autenticamente romano. Uno studio innovativo nel metodo e nei contenuti, che propone, con uno stile chiaro e scorrevole, una lettura inedita dell’esoterismo romano dalle sue origini alla sua “scomparsa”, spiegata anch’essa attraverso un’avvincente ipotesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.