Fuoco n°3 – Sostenibilità insostenibile

5.00

Disponibile

COD: RIVF3 Categoria:

Descrizione

«SOSTENIBILITÀ’ INSOSTENIBILE»
Torna ‘FUOCO’ per smascherare la truffa della transizione ecologica

Dopo un’estate rovente e con temperature record, FUOCO torna con un nuovo numero decisamente controcorrente per un autunno che si profilerà altrettanto caldo, anzi caldissimo. A Novembre, infatti, si svolgerà Cop-26 cioè gli “stati generali” mondiali sul clima e l’ambiente per imporre al mondo l’agenda sulla sostenibilità: ma con la scusa del clima vogliono imporci ben altro? 

Per questo lo Speciale sarà dedicato ad un’analisi a trecentosessanta gradi sulla sostenibilità. Sveleremo maschera e volto della transizione ecologica grazie ai contributi di Eduardo Zarelli, Maurizio Martucci, Renzo Giorgetti e Cristiano Puglisi.

Proseguiamo poi con un elogio della satira non conforme insieme a Federico Palmaroli, in arte Oshø, che tra un meme e l’altro ci confessa di essere molto più serio dei politici e degli addetti all’informazione nostrani. 

Ma FUOCO non mancherà di analizzare anche la situazione internazionale. In questo numero, ospitiamo l’analisi politicamente scorretta di Massimo Fini sui Talebani, facendo chiarezza su Massoud jr. e gli gli scenari dell’Afghanistan. E analizzeremo le “guerre da Instagram”, e quelle dimenticate, insieme a Daniele Dell’Orco.

Spazio poi a Paolo Paron, già fondatore della Società Tolkieniana Italiana, che analizza la nuova traduzione del Signore degli Anelli e poi a due anniversari: il centenario del Milite Ignoto, con le grafiche di Daniela De Vita e le parole di Emanuele Merlino nonché il ricordo di Norma Cossetto.

Non mancherà l’approfondimento culturale e di dottrina tradizionale, come sempre, grazie ai contributi di Enzo Iurato ed a quello di Carlo Corbucci. Completati, dall’intervista a Giorgio Lucchesi dell’Accademia Placido Procesi che ci svelerà i segreti del tiro con l’arco giapponese (kyudo).

Si parlerà, poi, del preoccupante calo della demografia italiana con Cristina Coccia cui fa eco un’intervista su un altro fronte della cosiddetta “new normality” e cioè il nuovo modo di lavorare, che analizziamo insieme a Roberto Giacomelli.

E tanti, tanti altri articoli e Autori vi aspettano nel 3° numero di FUOCO!

Informazioni aggiuntive

Titolo

Fuoco n°3 – Sostenibilità insostenibile

Autore

AAVV

Editore/Marca

Non disponibile

ISBN

RIVF3

Anno di pubblicazione

2021

Wishlist 0
Continue Shopping
×