Il fenomeno legionario

10.00

Disponibile

Descrizione

Il fenomeno legionario raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute da Nae Ionescu – complessa ed affascinante figura di intellettuale e giornalista, morto in circostanze perlomeno sospette – ai militanti del movimento di Codreanu, detenuti nel campo di concentramento di Miercurea Ciucului, dopo la repressione del 1938 ordinata da re Carol II.

(“Il Bargello”, giugno-luglio 1999)

Da questo libro, gli integralisti cattolici potranno apprendere che Nae Ionescu riteneva addirittura incompatibile la qualità di cattolico con quella di romeno; e i reazionari scopriranno che egli rifiutava recisamente di collocarsi “a destra”. Infatti, in quanto esponente di una forma di Lebensphilosophie e capofila di una sorta di “rivoluzione conservatrice” romena, egli mirava a realizzare una sintesi armonica tra un nazionalismo sottratto all’egemonia reazionaria e una versione della modernità che prescindesse da liberalismo e democrazia parlamentare.

Informazioni aggiuntive

Anno

1998

Pagine

104

Autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.