Descrizione
Mito e Cristianesimo: due esperienze incompatibili? Parola che rivela un fatto, annuncio, ecco il significato originale e proprio della parola greca Mythos. E considerato in questo senso, il mito non viene abolito dal Cristianesimo, viene bensì adempiuto in modo analogo (ma non identico) alla Legge Mosaica. Gesù ha detto: «Io non sono venuto per abolire la Legge e i Profeti, ma per adempierli» (Matteo V, 17). Possiamo perciò parafrasare il testo evangelico dicendo che Gesù non è venuto per abolire i miti, ma per adempierli nella Sua stessa vita terrena. E del resto, già nell’Odissea di Omero, è frequente l’espressione mython telein, adempiere il mito, adempiere la parola.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.