Descrizione
Iddio ha fatto scendere per voi un Monito, un Messaggero divino che ci recita i Segni d’Iddio chiarissimi per trarre coloro che credono e operano il bene dalle Tenebre alla Luce
Corano LXV, 10-11
L’Autore: Allamah Sayyid Saeed Akhter Rizvi (1927-2002), nato in India, fu uno dei sapienti musulmani che nello scorso secolo più contribuì alla diffusione delle dottrine e delle scienze islamiche nel mondo, soprattutto in Africa. Grande erudito, teologo e storico, fu un instancabile divulgatore le cui opere, scritte in un linguaggio moderno e attraente, lo fecero apprezzare soprattutto tra le nuove generazioni e i convertiti.
INDICE
Prefazione di Giuseppe M. Aiello
I. La creazione della Luce
II. La religione degli antenati del Profeta
III. L’alba della profezia
IV. La diffusione dell’Islam e il mi’raj
V. La migrazione a Medina: inizia l’Era islamica
VI. Le battaglie dell’Islam
VII. L’ultimo pellegrinaggio e il ritorno al Signore
VIII. I matrimoni del Profeta
Appendice I: Alcuni inegnamenti del Profeta
L’Islam e la relazione con Dio; La “Ahl al-Bayt”; Il credente e la preghiera; Il peccato e il pentimento; Il mondo; L’intelletto (aql); La sapienza e la conoscenza interiore (ma’rifa); Il cuore e la sincerità; Il matrimonio e la famiglia; Le relazioni con gli altri; La guerra e il martirio; Le piante e gli animali; Il lavoro, la ricchezza e l’onestà; Le aspettative; La nazione islamica alla fine dei tempi e la venuta del Mahdi
Appendice II: Il sermone di Ghadir Khum
Bibliografia generale