Il racconto del Risveglio

16.00

Esaurito

COD: 9788890296611 Categorie: ,

Descrizione

L’imam Khomeini, sconvolgendo i canoni interpretativi della modernità, guidò e portò alla vittoria una delle più popolari rivoluzioni della storia, reintroducendo un ordine sociale e politico fondato sulla centralità di Dio e la supremazia dell’Invisibile. L’Occidente parla a riguardo di anacronismo, di antistoria, di oscurantismo, se non di barbarie e terrorismo. Eppure pochi conoscono realmente la vita e il pensiero dell’uomo che non fu solo il fondatore e la guida della Repubblica Islamica dell’Iran, ma anche filosofo, giurisperito, gnostico e poeta. Questa biografia, la prima pubblicata in Europa, vuole introdurre a una delle più affascinanti, misteriose e misconosciute personalità della storia recente, che per tutta la vita insegnò innanzitutto a perseguire l’obiettivo più importante e difficile: quello di diventare uomini.

“Ciò per cui siete insorti, ciò per cui avete lottato e ciò per cui avete sacrificato le vostre vite e i vostri beni rappresenta la più nobile delle mète dalla creazione dell’universo e per l’eternità. È la dottrina divina nel pieno senso del termine, il principio del Monoteismo, che nella sua eccelsa magnificenza rappresenta il fondamento e la mèta finale dell’esistenza mondana e oltremondana. Quel principio che ha raggiunto la sua perfezione nella fede di Muhammad e che fu l’obiettivo di tutti i precedenti Profeti, mezzo in assenza del quale non è consentito all’uomo di conseguire la Perfezione totalizzante e di giungere all’incontro con la Gloria Assoluta e l’Infinita Bellezza della Sua Divinità. Quel principio che trasforma gli abitanti della terra in esseri che eccellono il rango degli abitanti del Regno di Dio, al punto che il viaggio di un mortale consegue un obiettivo accessibile a lui soltanto e precluso alle restanti Sue creature, visibili e invisibili. Combattenti! Siete mobilitati sotto una bandiera che si leva sui mondi materiali e spirituali. Vi rendiate o meno conto dell’obiettivo della vostra militanza, state marciando lungo quello che è stato il sentiero di tutti i Profeti, l’unico che guidi alla beatitudine senza fine.”

Ruhollah Khomeini, Testamento politico-spirituale

L’Autore: Hamid Ansari è direttore del Mu’assisa-ie tanzim wa nahr-e athar-e imam Khomeini (Istituto per la Compilazione e la Pubblicazione delle opere dell’imam Khomeini) e docente all’Università di Tehran.

INDICE

Presentazione di Alireza Esmaeili

Prefazione di Giuseppe M. Aiello

Premessa

I.      Il contesto storico e gli anni della formazione

II.     A Qom, nella roccaforte della rivolta

III.    La rivolta del 15 di Khordad e gli anni dell’esilio

IV.    La continuazione della rivolta e i suoi protagonisti

V.     La fuga dello shah e la nascita del governo islamico

VI.    La “guerra imposta” contro l’Iraq

VII.   La lettera a Gorbaciov, il caso Rushdie e alcuni tristi eventi

VIII.  Uno sguardo alla sua visione del mondo

IX.    L’incontro con l’Amato

Appendice. Le opere dell’imam Khomeini

Glossario

Indice analitico

Informazioni aggiuntive

Titolo

Il racconto del Risveglio

Autore

AA.VV.

Editore/Marca

Non disponibile

ISBN

9788890296611

Anno di pubblicazione

0000

Wishlist 0
Continue Shopping
×