Il segreto cristiano delle fiabe

10.00

Disponibile

COD: 9788884741523 Categorie: ,

Descrizione

Il libro:

L’eterna vitalità delle fiabe tradizionali ha in sé un segreto che ne spiega la lunga trasmissione, da bocca ad orecchio, per intere generazioni. Il semplice tessuto narrativo della Fiaba cela in sé un ordito di simboli e di miti che rispondono agli eterni bisogni dell’uomo di restituire significato alla vita, al cosmo, alle fasi di passaggio dell’esistenza. Contrariamente all’esegesi psicanalitica, l’indagine di Attilio Mordini si basa sull’antica sapienza cristiana, particolarmente dei Padri della Chiesa dei primi secoli, per illuminare la sapienza nascosta delle fiabe, da quelle “classiche” radunate dai fratelli Grimm alla fine del 1700, fino a quelle “moderne” come Pinocchio o i capolavori cinematografici di Bergman “Il Settimo Sigillo” e “La fontana della Vergine”.

Informazioni aggiuntive

Autore

Attilio Mordini

Anno di pubblicazione

2007

Pagine

104

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.