Descrizione
Il libro:
Il segreto della cavalleria è composto di una premessa e di tre capitoli con una appendice. I primi due, “Il segreto della cavalleria leggendaria” e “La cavalleria storica”, sono i più suggestivi; il terzo, “La cavalleria nell’ epopea e nel romanzo”, è quello che più risente di una interpretazione settaria. Scrittore “esoterico” e quindi credente nella verità rivelata a pochi iniziati, col disprezzo per le ricerche degli studiosi “ingenui”, interessato soprattutto allo “slancio entusiasta” delle Nèlites verso “le vette dello spirito”, Michelet ritiene “superfluo contestare l’ opinione diffusa dagli storici ignoranti, secono cui i miti e le leggende sarebbero fioriture spontanee dello spirito popolare”. Fra i temi del libro, messi in evidenza da de Turris nella sua sottile e accurata introduzione, è “il contatto fra esoterismi di Occidente e Oriente attraverso Templari ed Ismaeliti”, che riprende “le frequentazioni e le intese fra gli alti spiriti della Cristianità e dell’ Islam”: come attesta anche il rapporto fra Federico II di Svevia e il Malik al-Kamil durante la crociata incruenta del 1228, con l’ invio di “difficili questioni di filosofia, geometria e matematica” alle quali fu data risposta da un gruppo di dotti arabi. Altro tema è il parallelo fra l’ Ordine dei Templari e quello degli Assasi istituito dal Vecchio della Montagna, di cui si favoleggia nel NNovellino. Michelet considera come usurpatori, nei confronti dei Templari, i Cavalieri Teutonici, vigili scolte dell’ Impero dalla Terra Santa alla Vistola; ma a questo proposito va ricordata la sua avversione per le croci nereteutoniche che fregiavano gli aeroplani tedeschi all’ attacco di Parigi nella guerra del ‘ 14. Anche la grande guerra è un teatro mistico, vicino agli “spazi mistici per le apparizioni ideali” di D’ Annunzio, con l’ invisibile stendardo dal drago d’ oro dei Celti sui campi della strage. Da uno scrittore come Michelet non c’ è da aspettarsi rigore storico; e tuttavia NIl segreto della cavalleria è un libro di notevole suggestione, basato sugli influssi poetici dei segreti e dei misteri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.