Descrizione
In questo studio abbiamo voluto fare soprattutto opera di informazione, raccogliendo a questo scopo una documentazione i cui elementi, fino ad oggi, potevano trovarsi solo sparsi un po’ dappertutto; alcuni di questi erano anche difficilmente reperibili per coloro che non fossero stati favoriti, nelle loro ricerche, da circostanze un po’ particolari. Per quanto riguarda le dottrine, se a causa della loro inconsistenza fin troppo evidente non abbiamo ritenuto utile soffermarci più a lungo di quanto abbiamo fatto e se ci siamo limitati a fornire soprattutto delle citazioni, è perché pensiamo, al pari di un altro dei loro avversari, che “il mezzo più sicuro per confutarle è quello di esporle brevemente, lasciando poi parlare i loro stessi maestri”; noi aggiungiamo che il mezzo migliore per combattere il teosofismo consiste, a nostro avviso, nell’esporre la sua storia così com’è. Possiamo dunque lasciare al lettore il compito di trarre da sé tutte le conclusioni che è fin troppo facile ricavare, dal momento che abbiamo sicuramente detto tanto da permettere a chiunque abbia avuto la pazienza di seguirci fin qui, di esprimere sul teosofismo un giudizio definitivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.