Descrizione
Il libro:
Questo libro è un importante contributo alla conoscenza dei rapporti tempestosi che Evola ebbe con la Massoneria – e con i massoni: e, a questo proposito, due affiliati famosi vengono subito in mente, ossia René Guénon e Arturo Reghini. L’Autore oltre a ricordare gli scontri (anche fisici) con Reghini sottolinea quelli prosastici con l’esoterista di Blois.
Infatti la garbata querelle tra Guénon e Evola, vergata nelle pagine di un concitato epistolario, è proprio sulla Massoneria come viatico tuttora valido a una realtà metafisica.
Il libro si conclude con l’episodio di Vienna, quasi fatale per Evola, e delle ricerche da lui messe in pratica su alcuni rituali considerati di grande importanza per la restituzione di quella massoneria “operativa” che supponeva fosse legata alla Tradizione. Rituali magici? L’Autore cerca di dare una risposta anche a questo quesito.
Fabio Venzi è Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia dal 2001. Direttore e fondatore delle riviste di filosofia e cultura massonica De Hominis Dignitate e Quattuor Coronatorum.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.