La Cavalleria. – La forza delle armi al servizio della Verità inerme

16.00

Disponibile

COD: 9788886583749 Categoria:

Descrizione

Il Libro:

La Cavalleria cristiana colta come momento culminante della cultura medievale, a sua volta frutto complesso ed affascinante dell’incontro tra il diritto romano, la forza barbarica e l’esperienza religiosa cristiana. La Cavalleria cristiana come vertice culturale di un’intera epoca, che ha influenzato non solo l’arte militare ma anche la filosofia, il costume, la spiritualità, le relazioni tra i sessi dal termine dell’Era antica fino ai giorni nostri. Un viaggio inedito e stimolante all’interno di una ricostruzione articolata della storia della Cavalleria dalle sue origini al suo declino, dei rituali di investitura, del codice cavalleresco, delle figure storiche che ne sono archetipo, un percorso che ci conduce fino all’attualità della Cavalleria cristiana all’inizio del terzo millennio.

L’autore si propone di raccontare al lettore la Cavalleria, analizzandone gli aspetti peculiari e riflettendo principalmente sulla funzione di questa istituzione.

Una Cavalleria a difesa della Chiesa, dei deboli, dei poveri, delle vedove e degli orfani, con onori ed oneri che rendono tutto fuorché semplice incarnare l’ideale cavalleresco, che richiede una piena adesione ai 10 comandamenti della Cavalleria: 

  1. Crederai in ciò che insegna la Chiesa e osserverai tutti i suoi comandamenti. 
  2. Proteggerai la Chiesa. 
  3. ​​​Rispetterai tutti i deboli e sarai loro difensore. 
  4. Amerai il paese in cui sei nato.
  5. Non indietreggerai dinanzi al nemico.
  6. Farai agli infedeli guerra senza quartiere. 
  7. Compirai esattamente i tuoi doveri feudali, se non sono contrari alla legge di Dio. 
  8. Non mentirai e sarai fedele alla parola data. 
  9. Sarai generoso e liberale verso tutti. 
  10. Sarai sempre e dovunque il campione del diritto e del bene contro l’ingiustizia ed il male. ​​​​​​​

​​​​​​​Come vedete, il Cavaliere era tutt’altro che un ricco prepotente avido di potere, bensì colui che con umiltà e coraggio aveva il compito di difendere i più deboli dai più forti, in piena obbedienza e sudditanza alla Chiesa.

La Cavalleria non è dunque un fenomeno squisitamente storico. Sono convinto, anzi, che la Cavalleria sia uno status, una scelta di vita, una via tutt’oggi valida e percorribile.

Proprio oggi, in un momento storico in cui valore, onore, fedeltà, coraggio e sacrificio sono termini dimenticati, un ritorno all’ideale cavalleresco sarebbe auspicabile.

Da: https://sfero.me/article/la-cavalleria-la-forza-delle-armi-al-servizio-della-verita-inerme

Informazioni aggiuntive

Titolo

La Cavalleria. – La forza delle armi al servizio della Verità inerme

Autore

Alfredo Saentz

Editore/Marca

Il Cerchio

ISBN

9788886583749

Anno di pubblicazione

2000

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.