La donna e l’amore nella via del cavaliere

5.00

Disponibile

Descrizione

In una realtà di tipo tradizionale, che ha nei principi spirituali il suo fondamento, la donna trova una collocazione organica facendo leva sulle proprie qualità spirituali. Nel rapporto con l’uomo, il proprio o con gli altri militanti, la donna non è antagonista ma complementare e le differenze non sono un impedimento ma una risorsa: più la donna riesce ad essere tale, nel vero senso della parola, e più sono valorizzate e le qualità dell’altro sesso e della comunità di appartenenza. Nessuna mortificazione, quindi, alla quale invece spesso assistiamo nella società di oggi, dove la categoria modernista del “sesso debole”, per quanto sempre criticata, è comunque servita per ridurre la donna ad un essere privo di interiorità propria. In un’epoca dove tutto tende all’omologazione, il meltin’ pot tra i sessi è solo uno degli aspetti, certamente tra i più gravi, nella quale essa si è manifestata. Ma dinnanzi alla massa informe che ci vuole uguali ed addomesticati, la nostra volontà è di differenziarci esaltando le peculiarità al femminile e mettendole a disposizione per l’Idea tradizionale. Una donna che prima di rivendicare diritti, molti dei quali indubbiamente legittimi, si preoccupa dei doveri: doveri verso se stessa, in primis, ovvero abbandono di tutti quei falsi stereotipi che ci vogliono o “signorine” prive di una seppur minima spina dorsale ed incapaci di una propria autonomia di pensiero e di valutazione, o “uomini mancati”, amazzoni frustrate alla ricerca di una chissà quale superiorità che non ha nulla di femminile ma molto di femminista. Doveri, quindi, che riteniamo esaltati all’interno delle pagine che compongono questa pubblicazione, laddove emerge la necessità di un atto di forza della donna per riappropriarsi di un antico equilibrio oggi ormai perduto: l’equilibrio tra corpo, anima e spirito. L’armonia tra questi tre piani, infatti, è ciò che la Tradizione insegna nell’opera del “conosci te stesso”, quel viaggio misterioso ed affascinante che, prima di tutto, passa per lo scrollarsi di dosso le maschere che celano la vera natura. Riconoscere quest’ultima, ovvero amare e coltivare la natura di donna è un’impresa difficile e ardua, ma certamente avvincente.

Informazioni aggiuntive

Autore

Mario Polia

Autore

Wishlist 0
Continue Shopping
×