La morte di re Artù

15.00

Disponibile

COD: 9788884742889 Categorie: ,

Descrizione

 

Il libro:

Il Ciclo del GRAAL rappresenta oggi la più celebre ed amata Epica dell’Europa medievale, constantemente riproposta al cinema, in romanzi fantasy, in giochi di ruolo e in musica.

Questo testo rappresenta la più matura e completa stesura tardomedievale del Ciclo del Graal, incentrato attorno alla figura di Re Artù, alle sue lotte ed alla sua eroica battaglia finale, che lo lasciò ferito ma non morto, e pronto a ritornare nel mondo quando questo avrà bisogno della sua spada e della sua giustizia.

Alla fine del XIII secolo, gli ambienti monastici cistercensi inglesi misero mano ad una complessiva riscrittura del Ciclo Graalico-arturiano; questo testo, a lungo erroneamente attribuito al chierico Walter (o Gautier) Map, ne rappresenta il capitolo finale.

Un’apocalisse arturiana dal fascino sempiterno.

Indice del volume:

Prefazione di Adolfo Morganti

L’opera e i suoi tempi

  • La morte di Re Artù ed il Lancillotto in Prosa;
  • La morte di Re Artù

Informazioni aggiuntive

Anno

2012

Pagine

240

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Wishlist 0
Continue Shopping
×