Descrizione
Autore: P. D. Ouspensky
Anno: 1974
Pagine: 532
Il libro:
La Quarta Via è una via – un percorso. Come tale, può essere compreso solo se attraversato. Il “sistema” presentato da Gurdjieff e Ouspensky è un’espressione della Quarta Via nel XX secolo ma non rappresenta la via in se stessa. Può essere d’aiuto descrivere questa “via” alle persone che non hanno familiarità con essa delineandone il carattere e il sapore anche se si tratta di una lontana approssimazione del concetto stesso. Infatti Gurdjieff e Ouspensky alla fine furono entrambi costretti ad abbandonare il sistema che avevano insegnato così bene quando scoprirono che i loro studenti si perdevano in complessi dibattiti sul sistema invece di dedicarsi a come percorrere questo sentiero. Il sistema cominciava a sbarrare la strada.
Di conseguenza sarebbe inutile aggiungere spiegazioni più sistematiche ai libri già scritti sul sistema. Tuttavia molto meno è stato detto sulla Quarta Via come tradizione, come influenza. Eppure per percorrere la Quarta Via è fondamentale acquistare familiarità poco a poco con la tradizione più grande di cui fa parte, il collegamento con qualcosa più grande e più elevato della persona stessa. Qui sotto parleremo della tradizione della Quarta Via della quale Gurdjieff era un agente nel ventesimo secolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.