La Rivolta di Battipaglia

6.00

Esaurito

Descrizione

Corollario ai celebri moti di Reggio Calabria, la rivolta di Battipaglia fu uno dei luoghi e dei momenti dove la fisionomia del Sud e la problematicità del suo rapporto con il potere vennero maggiormente in  luce. L’autore rievoca qui, in una narrazione asciutta  e semplice, ma essenziale, gli avvenimenti che, nell’aprile del 1969, agitarono la cittadina meridionale, e che rappresentarono, di fatto, l’espressione di un rifiuto della plutodemocrazia moderna e dei suoi pseudovalori.

La rivolta di Battipaglia fu uno dei momenti in cui la fisionomia del Sud e la problematicità del suo rapporto con il potere vennero maggiormente in luce. L’autore rievoca qui, in una narrazione asciutta e semplice, gli avvenimenti che, nell’aprile del 1969, agitarono la cittadina meridionale e che rappresentarono, di fatto, l’espressione di un rifiuto della plutodemocrazia moderna e dei suoi pseudovalori.

Informazioni aggiuntive

Anno

1988

Pagine

58

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Wishlist 0
Continue Shopping
×