Descrizione
i due volumi, in congiunzione.
Arte astratta
Edizione anastatica del quaderno – completo della vivace copertina a colori disegnata dall’autore nel 1920 – dedicato da Julius Evola all’arte astratta: “l’arte che fiorisce nell’ardita ‘desolazione’, dove non c’è più espressione, ma essenza”
L’alchimia delle dissonanze
Considerazioni sull’articolazione teorica dell’arte d’avanguardia evoliana. “Nella vertigine dell’ascesa, il deserto arido è diventato un universo e, alzando gli occhi, non si sa più se si incontrano fiori o stelle.”
Considerazioni sull’articolazione teorica dell’arte d’avanguardia evoliana. “Nella vertigine dell’ascesa, il deserto arido è diventato un universo e, alzando gli occhi, non si sa più se si incontrano fiori o stelle.”