Descrizione
Sigla cult della destra radicale degli anni settanta,Terza posizione riuscì a coniugare il ribellismo giovanile con la gerarchia, i richiami del fascismo con il sostegno alle spinte rivoluzionarie in ogni angolo del mondo. TP rappresentò la punta di diamante di un’insofferenza generazionale di matrice giovanile e studentesca che, fini pero’ con l’estendersi anche in realtà contadine e operaie nonche’ nelle fascie del disagio urbano. Impostasi inizialmente nelle piazze di Roma si allargò in varie regioni italiane e nel culmine della sua ascesa fu perseguitata sia dalla sinistra di regime sia dagli apparati dello stato. Dopo 20 anni di esilio e di sentenze abbastanza discutibili i due fondatori del movimento raccontano la loro storia, le peculiarità del movimento e le persecuzioni subite. Uno spaccato degli anni di piombo nella quale spicca anche una lettura originale e controcorrente dei NAR.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.