Descrizione
Titolo completo: Opere brevi. Trattati e inni
Autore: Sankara
Anno: 2012
Pagine: 298
Il libro: Questi scritti di Sankara, già pubblicati in tre volumi, vengono ora riproposti in un unico volume con una nuova veste editoriale; essi sono alcuni tra i tanti prakarana (Trattati) e stotra (Inni) di Sankara o a lui attribuiti.
Nel riproporli abbiamo lasciato che a parlare siano i sutra stessi in quanto hanno la capacità di arrivare alla coscienza del lettore che vi si accosti senza pregiudizi. I commenti ai sutra, a volte necessari per una migliore comprensione dello scritto, sono limitati e se certe volte ci siamo dovuti dilungare ciò è avvenuto per presentare aspetti della Dottrina richiamati dal testo e che potrebbero non essere patrimonio di quei lettori che a Sankara si accostano per la prima volta.
I Trattati spiegano, da una prospettiva filosofica e metafisica, alcune espressioni contenute nelle Upanisad; tra essi risalta l’Atmabodha, un testo basilare che compendia i princìpi fondamentali dell’Advaita. Da segnalare l’ “Introduzione” al Vakyavrtti in cui vengono esposti, anche con una terminologia propria della Filosofia occidentale, i princìpi della Metafisica tradizionale sì da costituire una “chiave di lettura” per comprendere l’essenza dottrinaria della Non-dualità, base di tutta l’opera di Sankara.
Gli Inni più conosciuti di questa raccolta sono Sivo ham, Daksinamurtistotra e Bhaja Govindam ma anche gli altri qui presentati eguagliano quelli citati per il contenuto filosofico, la bellezza e l’incisività.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.