Descrizione
Un insieme di opere di alcuni importanti autori del panorama della saggistica sulle religioni che ha come obiettivo quello di far riflettere sui punti comuni dei diversi credi.
La scelta dei saggi di questa raccolta è stata dettata dal crescente interesse per una prospettiva metafisica tale da chiarire l’unità trascendentale delle religioni, soprattutto in rapporto ai tempi ultimi.
La presente pubblicazione intende inserirsi sul solco di quegli studi già pubblicati che, a partire dall’opera di René Guénon, sono stati in grado di chiarire la posizione della Tradizione sull’argomento.
Gli autori, musulmani e cristiani, sono quindi d’approccio tradizionale, ovvero perennialista, e offriranno al lettore molteplici spunti di approfondimento.
- Prefazione di Eduardo Ciampi
- M. Pallis, Attraversando le frontiere religiose
- A. Lakhani, Lo sforzo d’”Integrità” nel Kali Yuga
- P. Sherrard, Cristianesimo e altre tradizioni sacre
- W. C. Chittick, Un approccio Sufi alla diversità religiosa
- W. Perry, Il drago che divorò San Giorgio
- Leo Schaya, La funzione eliatica
- R. Blackhirst, Compensazione ciclica nell’Islam, nel Cristianesimo e nel Giudaismo
- V. Danner, Gli ultimi giorni