Descrizione
Rivista dell’Istituto «Stato e Partecipazione» (2022).
Il primo numero della rivista “Partecipazione”:
Alessandro Amorese, Editoriale
Francesco Carlesi, Un anno di Ispa e una scienza aperta all’etica e al confronto
1) Giulio Tremonti, Le ali del folle volo (estratto da L’Italia del Futuro)
SAGGI STORICI
2) Carlo Vivaldi-Forti, De Gaulle, sovranità del popolo e partecipazione
FOCUS: UNA LEGGE PARTECIPATIVA
3) Elena Donazzan, Partecipazione: perché è questo il tempo
4) Carolina Varchi, Partecipazione: un impegno politico, culturale e costituzionale
5) Francesco Carlesi, Premessa a una legge sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa. Radici storiche e prospettive future di un’idea che non tramonta
6) Progetto di Legge sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa (Gruppo di studio Ispa)
7) Maurizio Castro, Impresa-istituzione e impresa-comunità: i presupposti di una legge generale sulla partecipazione dei lavoratori
8) Mario Bozzi Sentieri, Tra identità forti e politica «liquida». Un nuovo «trasversalismo» per il progetto partecipativo?
9) Francesco Marrara, Un esempio virtuoso di “idea partecipativa”: il Birrificio Messina
RUBRICHE. GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E GEOPOLITICA
10) Giurisprudenza corporativa. Gherardo Marenghi, il corporativismo nella cultura della Destra sociale
11) Lavoro e Crisi industriali. Francesco Guarente, Salario minimo in Italia tra passato, presente e futuro
12) I limiti dello sviluppo sostenibile. Gian Piero Joime, I limiti dello sviluppo sostenibile e delle politiche per la transizione ecologica: analisi e prospettive
13) Storia e Relazioni internazionali. Luca Lezzi, Nicola Bombacci e la partecipazione, un ponte tra fascismo e socialismo
INTERPRETAZIONI E RASSEGNE
14) Recensioni. “Peron”, Le Radici nascoste della Costituzione”, “Mazzini, un italiano”
15) Ricordo. Gruppo di studio Avser, Ferruccio Bravi: una vita per l’Alto Adige e l’Italia
16) Antologia. G. Rasi, La partecipazione organica come rinnovamento della società e Linee per l’inquadramento del problema della partecipazione (“Rivista di Studi Corporativi”)