Descrizione
Il libro:
Questa bella raccolta di testi evoliani apparsi su “Rassegna Italiana” dal 1933 fino al tardo 1942, scelti a suo tempo da Franco Lami e da lui introdotto, testimonia la metodologia del curatore e il suo impegno ad approfondire le tematiche prese in considerazione.Nel corso della sua collaborazione con la rivista Evola venne apprezzato soprattutto per la sua familiarità con la cultura tedesca. Nei suoi articoli teorizzò di recuperare la dimensione elementare e cosmica della vita, al di là di illuminismo razionalistico e di sentimentalismo romantico, ripropose l’Imperium quale unica alternativa al sovietismo e a quell’idea di Reich che si stava imponendo in Germania, su basi esclusivamente naturalistiche-biologiche. In questi articoli Evola richiama ad una rinascita spirituale in grado di segnare i confini sovranazionali e a perseguire una Nuva Oggettività.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.