Sciamanesimo e folclore

10.00

Disponibile

COD: 9785563120989 Categorie: ,

Descrizione

L’Autrice esegue un vaglio accurato degli elementi più significativi e, per così dire, paradigmatici, reperibili come moduli costanti nella varietà delle favole ungheresi, mostrando come a questi moduli corrispondano, sotto una figurazione simbolica, altrettante fasi dell’esperienza iniziatica sciamanica. A questo punto la Steiner non solo isola e ordina in successione logica questi elementi, ma li pone, contemporaneamente, in confronto con elementi tratti dalla tradione popolare ungherese e con quanto è conosciuto delle espressioni di analoga natura presso popoli dello stesso ceppo. Ciò permette di ritrovare le forme comuni e quelle che, invece, sono proprie, peculiari del popolo magiaro.

(“Totalité”, 11, estate 1980)

Profondo studio sulle fiabe ungheresi che dimostra la stretta relazione tra la cultura popolare magiara e le tradizioni sciamaniche centro-asiatiche e siberiane. Di sicuro interesse per l’appassionato mongolista.

(“Soyombo”, 2, gennaio 1992)

Informazioni aggiuntive

Anno

1980

Pagine

88

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Wishlist 0
Continue Shopping
×