Simboli dell’Impero

18.00

Disponibile

Descrizione

Prima di dare inizio, nel 1216, alla costruzione del battistero di Parma, Benedetto Antelami si trasferì a Borgo San Donnino, dove iniziò i lavori della cattedrale in collaborazione con una maestranza padana. Stando all’ipotesi più accreditata, fu tra il 1180 e il 1190 e successivamente in un periodo terminato nel 1218, che i Magistri Antelami diedero alla cattedrale fidentina la sua architettura definitiva e vi effettuarono gran parte della decorazione scultorea. Le figure rappresentate sulla facciata non esauriscono però il loro significato in rapporto alla storia di Donnino e del suo martirio, ma compongono un discorso simbolico attinente alla dottrina del Sacro Impero.

Informazioni aggiuntive

Anno

2016

Pagine

100

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.