Descrizione
Il libro:
Giuseppe Rensi, filosofo tra i più significativi di questo secolo, approdato allo scetticismo dopo aver attraversato positivismo, marxismo, idealismo. La sua opera, se presa complessivamente, appare contraddittoria perché non presenta esplicite soluzioni di continuità circa le esperienze teoriche via via superate.
Nel campo politico, ove si colloca la presente antologia, Rensi oltrepassò il giovanile socialismo positivistico e marxistico, il democratismo e, dopo una momentanea convergenza con il primo fascismo, approdò ad un esplicito conservatorismo reazionario; infine, ad un atteggiamento di distacco dalla politica.
Quest’opera merita una rivisitazione sia per il suo intrinseco valore, sia per l’importanza che riveste dal punto di vista della ricostruzione dei momenti ideologici salienti della prima metà del XX secolo.
Saggio introduttivo di Giovanni Perez.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.