Sul Leviatano

12.00

Disponibile

COD: 9788815267948 Categorie: ,

Descrizione

Nell’incessante ricerca sul «politico», sullo Stato e sulle sue contraddittorie ragioni condotta da Carl Schmitt, un momento fondamentale è costituito dal confronto con Hobbes e con la celebre immagine del Leviatano. Mito, macchina, mostro fantastico, persona sovrana: questa figura complessa e ambigua viene riletta in una chiave non solo razionalistica e politica ma anche culturale e teologica. Un faccia a faccia sulla razionalità e l’irrazionalità dello Stato moderno, dalle sue origini barocche alla sua drammatica crisi novecentesca.

Carl Schmitt (1888-1985) è stato giurista e filosofo politico tra i maggiori del Novecento; fra i suoi libri pubblicati dal Mulino: «Le categorie del ‘politico’» (1972, ultima ed. 1998), «Amleto o Ecuba» (1983), «Cattolicesimo romano e forma politica» (2010), «Il valore dello Stato e il significato dell’individuo» (2013), «La guerra d’aggressione come crimine internazionale» (2015).

Informazioni aggiuntive

Autore

Anno di pubblicazione

2017

Pagine

188

Wishlist 0
Continue Shopping
×