Descrizione
Il Titurel, benche’ sia stato l’ultimo poema composto da Wolfram Von Eschenbcah, rimasto mutilo a causa della sua morte, narrativamente si colloca anteriormente al piu’ noto Parzival, raccontando nella prima parte la genealogia dei Re del Graal e le funzioni del Popolo del Graal e, nella seconda parte, la vicenda amorosa dei due giovinetti Sigune e Schionatulander, un esempio tra i piu’ alti di Amor cortese nella letteratura cavalleresca dell’Europa medievale.
Composto originariamente in versi, per questa edizione italiana si è scelto di volgere il testo in prosa, sia per renderlo più accessibile, sia per l’impossibilità di rendere il ritmo originale del verso in lingua italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.