Descrizione
Titolo completo: Trattato delle leggi
Autore: Giorgio Gemisto Pletone;
Pagine: 528;
Anno: 2012
Il libro: Il “Trattato delle Leggi” del maestro platonico Giorgio Gemistio Pletone, “alter Plato”, è la somma delle sue dottrine sapienziali, religiose, politiche e sociali e costituisce la sintesi della sua opera e del suo magistero, così come dell’azione a cui si dedicò per tutta la vita.
Il maestro platonico si proponeva di dare luogo ad una vera e propria “renovatio” della religione aurea degli antichi e della civiltà su di essa fondata. Il modelo su cui questa reastaurazione doveva compiersi fu fissato nell’opera delle “Leggi”, apice di tutto il magistero pletonico.
Il trattato di Pletone fu oggetto di reazioni distruttive e posto al rogo già poco dopo la morte del maestro. Il testo presente costituisce la raccolta più completa di tutti i brani sopravvissuti del libro originale, pubblicata da Charles Alexandre nel 1858, dopo molti anni di ricerche e collazioni dei manoscritti relativi all’opera in questione, fu da lui corredata da appendici, qui per la prima volta proposte in italiano dal greco.
CON TESTO GRECO A FRONTE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.