Descrizione
Vasile Lovinescu è uno scrittore e intellettuale romeno di grande interesse sebbene poco conosciuto: amico di Eliade e di Cioran, componente con loro della scuola di pensiero della «Nuova generazione» romena. Lovinescu studiò a fondo gli autori spirituali di tutte le epoche come Meister Eckart e Guénon, Apollonio di Tiana e Boehme, Platone e Pitagora e tanti altri. Dei suoi scritti ora è in libreria (Lovinescu, Vremea , edizioni All’Insegna del Veltro, pagg. 111, euro 13) una raccolta di saggi pubblicati da questo autore sulla rivista Vremea (Il tempo), negli anni Trenta, tradotti e prefati da Claudio Mutti, che da molti anni si occupa, fra l’altro, di questioni legate alla cultura romena. Dalle riflessioni sul libro a Wagner, dall’attualità culturale del tempo a Guénon alle riflessioni sulla natura, questi articoli mostrano quanto interessante fosse la cultura romena, in linea con quella europea.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.